etoro
Storia

La Regina e la Grande Guerra

Il 28 Giugno 1914, infatti, il cinquantunenne arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo, erede al trono imperiale austriaco e sua moglie Sofia, nata contessa di Chotek morirono a Sarajevo, sotto i colpi sparati dallo studente bosniaco Gavrilo Princip. Questo attentato, in cui fu subito sospettata la complicità del governo serbo, si era trasformato nella miccia che fece esplodere il primo conflitto mondiale, aperto ufficialmente il 28 luglio dalla dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia.

In quei giorni Jelena provò un'angoscia lacerante: qualunque decisione fosse prevalsa nel governo e nella pubblica opinione del suo Paese d'adozione, subito confusi tra l'interventismo e la non belligeranza da negoziare con l'impero austro-ungarico, secondo l'idea di Giolitti, in cambio delle città irredente e di lembi balcanici, la sua famiglia sarebbe stata travolta. Il padre fu tra i primi a intervenire a fianco di Russia e Serbia, di cui era re il cognato di Jelena e i suoi fratelli, secondo l'antica consuetudine montenegrina, sarebbero presto partiti per il fronte. Se alla fine l'Italia avesse onorato la Triplice Alleanza, schierandosi con gli Imperi Centrali, lei si sarebbe trovata tra i nemici della sua terra d'origine. Da questo punto di vista, fu certamente un sollievo per Elena la proclamazione della neutralità italiana il 29 luglio. Ma, come rilevò il Papasogli che raccolse le confidenze di re Umberto II: «ella capiva bene che la vicenda non poteva finire lì. [...] La guerra poteva essere breve soltanto se la Russia e, per conseguenza, il Montenegro, fossero stati schiacciati dal rullo d'acciaio tedesco. Mentre una guerra lunga, di per sé non auspicabile, avrebbe insidiato, compromesso l'atteggiamento pacifico dell'Italia. Qualunque previsione ella facesse, il risultavo appariva sempre tragico».

Da Cettigne, Nikita, che ha dichiarato guerra all'Austria Ungheria l'8 agosto 1914, spera ovviamente, di ritrovarsi prima o poi gli italiani,fra i propri alleati. Ma poiché né Vittorio, né tanto meno Jelena si sbilanciano a riguardo, si rivolge alla vecchia confidente di sempre, Margherita,che da decenni cova velleità espansionistiche a scapito degli Asburgo. Il pretesto è fornito dal sessantatreesimo compleanno della regina madre, che cade il 20 novembre. Il giorno prima, il re del Montenegro, riprendendo il solito tono galante, verga alla consuocera, che si trova a Roma, un'inedita lettera assai significativa:

Ieri, ancora agli inizi della lotta che sostegno contro i nostri accaniti avversari, avrei voluto domandare loro per oggi e soltanto per oggi, se essi fossero stati disponibili a concedermi una tregua, che mi avrebbe permesso di porre personalmente i miei voti e felicitazioni per il giorno di nascita di una donna venerata della quale io non sogno che di essere degno, poiché Ella è troppo buona e non risente che troppo la giustizia della mia causa. Milena si unisce a tutti i miei sentimenti per Te.

Nicola.

Gli austriaci hanno già bombardato Antivari, l'ultima città che Jelena aveva salutato prima di andare in sposa a Vittorio, e creato un blocco marittimo intorno al Montenegro. L’Italia, membro della Triplice, aveva potuto abbracciare la neutralità adducendo il pretesto che l'ultimatum di Vienna alla Serbia non le era stato comunicato in anticipo. Ma, sempre in ossequio alla lettera del trattato, è costretta, il 3 ottobre, a interrompere ogni relazione e scambio commerciale col Montenegro e col porto albanese di San Giovanni di Medua: il Paese natio della regina rimane così completamente isolato dall'esterno. Quello stesso mese, gli ospedali, anche quello fondato da Jelena, restano privi di riscaldamento. La sovrana è in pena e Vittorio glielo legge negli occhi. Il re però segue rigidamente la regola della separazione tra gli affetti e la ragion di Stato, per questo tace col suocero, al quale pure vuoi bene. E la moglie deve fare altrettanto.

D'altra parte, appena due anni prima, il re montenegrino aveva invano sperato che il genero e il suo governo appoggiassero la conquista di Scutari, vista come il fumo negli occhi dall'Austria: il6 dicembre 1912, addirittura con qualche mese d'anticipo sulla scadenza, l'Italia aveva rinnovato la Triplice Alleanza, condividendo in pieno Vittorio Emanuele l'ottica di Giolitti che quel vincolo costituisse un ottimo sistema di controllo dell'Austria, costretta sempre a cercare il consenso dell'Italia prima di muoversi nello scacchiere internazionale.

Fonte

Luciano Regolo

Jelena
Tutto il racconto della vita della regina Elena di Savoia

Simonelli Editore (per acquistare il volume clicca qui)

Condividi

Cerca


 
Strumenti
Condividi
Mediagallery
Accedi alla gallery
La tua testimonianza

Sei stato in Montenegro? Inviaci una tua testimonianza su viaggi o posti che hai visitato!

Link correlati
Storia
  »  Nikola I
Turismo
  »  Podgorica
  »  Bar
  »  Cetinje
  »  Cattaro (Kotor)
  »  Lago di Scutari